domenica 31 agosto 2025

Le Selve di agosto

 Un agosto abbastanza piovoso ha fatto crescere le nostre Selve di Ries.

Iniziamo da Barbara, che ha recuperato anche luglio:


 

Cesarina, perfettamente in pari e ampiamente nei tempi:

Crocette precisissime, quelle di Cesi, esattamente come quelle di Felicita:

Anche Serena tiene il ritmo:

Erica si è dovuta fermare:
La mia tappa l'avevate invece già vista: 
Pronte per la tappa di domani?



sabato 30 agosto 2025

Tentativo

Speravo di finirlo oggi per dedicarmi domani a un altro ricamo: 

Ma mi sono distratta con un bel libro e tanto giochini sul cellulare.
Pazienza, ci ho provato, lo finirò domani.


venerdì 29 agosto 2025

Il villaggio di Babbo

La parte più difficile? Seguire lo schema su sei pagine!
Anche il fiocchetto non è male, con i suoi sette colori in pochi punti.
Ma a parte tutto, mi piace davvero tanto:
Chissà se sarà davvero l'ultimo...

giovedì 28 agosto 2025

Tempesta sulla Vlla delle Stoffe

Continuano le storie della famiglia Melzer, dei vari rami e dei loro domestici.

Il Nazismo incombe, le prime leggi marziali di Norimberga sono state promulgate e Marie è ufficialmente un'ebrea, come i tre figli che ha avuto con Paul.

La fabbrica di tessuti è in crisi perché le leggi contingentano le forniture di materie prime a quegli industriali che non si iscrivono al partito.

Viene favorito il divorzio pr quelle famiglie "miste" per il solo fatto che uno dei due coniugi sia ebreo. Paul e Marie si rifiutano di obbedire, come anche i domestici non intendono salutare nessuno con il noto grido che inneggia al dittatore coi baffetti.

La Gestapo perquisisce senza preavviso e riguardo fabbrica e abitazione, interroga, imprigiona, percuote. L'ideologia nazista inizia a prendere piede anche tra i giorvani e ne fanno le spese soprattutto Dodo, perennemente affascinata dagli aerei, e Leo, la cui vita è concentrata sulla musica.

A un certo punto, le pressioni contro gli ebrei si fanno così insistenti che Marie decide di espatriare con l'aiuto del cognato ma contro il volere del marito.

Il libro termina nel 1939 con gli sposi sempre legati affettivamente ma distanti fisicamente, coi gemelli che nascondono segreti e altri parenti che non sposano la causa del Fuhrer ma la combattono.

 Questo quinto e penultimo libro mi è piaciuto davvero, l'alternanza delle varie storie, prevalentemente incentrate sulle vicissitudini di Dodo e Leo, ha dato un bel ritmo al romanzo tanto che le pagine volavano.

Stavolta nessun dubbio su quale sarà il prossimo volume tra le mie mani, ovvero l'ultimo capitolo, anche perché questo non è autoconclusivo e non vedo l'ora di scoprire come andrà a finire (tanto mi conosco, sto benissimo che spoilerò le ultime pagine).


 

mercoledì 27 agosto 2025

Metodica? Naaaa

Prendo sei pastiglie al giorno, tranne il giovedì che sono sette.

Solo una delle medicine è in un flacone, le altre sono nei blister e ogni volta devo stare molto attenta quando li butto perché le estraggo a caso, la probabilità di gettare l'imballaggio con una o due pasticche è elevata.

Perché ovviamente sono quasi tutti opachi.

Ditemi che non solo io vado a casaccio...

sabato 23 agosto 2025

Piccoli, gratificanti acquisti

In giro oggi pomeriggio con un'amica, tra Tedi e Action

Poca spesa, tanta resa. Personalmente, ho preferito il primo al secondo.

giovedì 21 agosto 2025

La marmotta

In teoria sono in pari, essendo il 5° schema del sal di Serenità di Campagna:

Però devi fare ancora il coniglietto free regalato a Pasqua.


lunedì 18 agosto 2025

Ritorno alla Villa delle Stoffe

Questo quarto capitolo della saga ambientata nella Germania dell'inizio del secolo scorso è ambientato a ridosso della crisi mondiale del 1929 , con i primi passi di Hitler nel panorama politico.

I protagonisti non sono soltanto Marie e Paul ma anche un po' tutti gli altri famigliari e diversi domestici della Villa.

I bambini diventano ragazzini, le loro passioni si consolidano, soprattutto quelle dei gemelli Dodo per gli aerei e Leo per la musica.

La crisi economica mette a dura prova la fabbrica di tessuti e filato Melzer ma anche l'atelier di Marie, che si vedono costretti anche a cedere diverse loro proprietà.

Ma anche la vita di Tilly subisce scossoni non da poco, come quelle dei domestici, sempre più protagonisti della saga.

La capacità di resistenza alle avversità però fa sì che anche questa volta tutto o quasi finisca bene, lasciando il finale sospeso affinché il lettore, anzi, la lettrice (io) inizi subito "Tempesta sulla Villa delle Stoffe", il quinto e penultimo volume. Cosa che ovviamente ho già fatto.

Insomma, a differenza del volume due (o era il tre?), questo quarto capitolo mi è piaciuto molto, l'alternanza delle varie storie lo ha reso avvincente, allontanando il rischio di diventare piatto e noioso.



domenica 17 agosto 2025

Col punto scritto, ma non solo

Lei cammina fiera sotto il suo ombrello rosso, le spalle dritte, il vento che apre il robe-manteau e trascina con sé la borsetta abbinata al parapioggia e alle scarpe dal tacco alto, sotto la pioggia battente. 

Non vedi cosa pensa ma sembra una donna decisa, che sa quello che vuole e non si fa fermare dal maltempo.

"Col punto scritto" è così:

Ma una donna così non la puoi chiudere dentro una cornice, non puoi limitare i suoi pensieri dentro a un cerchio.
La puoi trasformare in un piccolo libro personale, dove racchiudere le tue riflessioni e quello che non vuoi condividere con gli altri:

Un piccolo quaderno che sta sul palmo di una mano:

Le pagine sono rare e preziose, fatte a mano da un'amica creativa:




Qualcosa di unico, come la vita.


sabato 16 agosto 2025

Senza punto scritto

Evanescente:

L'ho fatto solo con un filo di DMC perché su lino 14 fili ma il grigio 415 si vede poco.