lunedì 25 settembre 2023

Formigine, una festa più che una fiera

Non mi ricordo a che edizione sia arrivata Fili senza tempo ma ogni volta che ci sono andata è stata un'opportunità per arricchirire la mia esperienza di ricamatrice e per chiacchierare amabilmente con le creatrici e i creatori.

Che siano due parole o lunghe chiacchierate, ormai torno a casa col sorriso nel cuore da tanto queste giornate mi fanno bene, soprattutto dopo gli ultimi tre anni e mezzo, tra il Covid, il lavoro agile e la salute che non mi hanno permesso una vita "normale".

Gli scatti non sono granché e non rappresentano forse nemmeno la metà delle bellezze che ho visto ma sono un esempio di come la creatività di stili diversi possa convivere in un mondo così vasto:




















Mi prudono le mani perché vorrei iniziare qualche altro schema tra quelli che ho comprato (i due medaglioni li ho fatti tra sabato sera e ieri mattina ma non mi basta!) ma devo finire altri lavori. Però il bottino è stato ricco:
Come sempre, nessuno che venda mai il tempo...

domenica 24 settembre 2023

Una due giorni di ricamo

Ieri Formigine, oggi Solbiate Arno. 

Ieri Fili senza tempo, con acquisti, chiacchiere e tante idee, oggi mostra di ricamo con lotteria e premio vinto.

Ma ciò sarà oggetto di altri post.

Per ora, ecco due degli acquisti di ieri, ricamati tra ieri sera e stamattina e subito confezionati:

Devo trovare una catenina, anzi due, per completare l'opera.


sabato 23 settembre 2023

Cambiamenti

Un giorno sei in costume a prendere sole sul balcone e paghi oltre 300 euro di bolletta della luce per il continuo funzionamento del condizionatore, il giorno dopo chiudi le finestre, usi il phon e sei così 
È arrivato l'autunno.
Finalmente.

venerdì 22 settembre 2023

Fiori

Ieri sera ho aperto la tappa settimanale del sal blackwork e ho pensato che questa volta sarei impazzita.

E invece, forse complice la giornata di riposo 104 e una certa concentrazione mirata a non sbagliare... non ho sbagliato, rendendo sempre più piacevole la composizione e le sue sfumature:

Mancano 14 tappe, 14 settimane, 3 mesi e 1 settimana alla fine del sal. E alla fine dell'anno!


giovedì 21 settembre 2023

mercoledì 20 settembre 2023

Alert e polemiche

Ieri c'è stata la prima esercitazione "moderna" per allertare la popolazione su pericoli. 

Le polemiche si sono sprecare, il complottismo e i poteri forti, la violazione della privacy, lo spavento... 

Che ridere! I miei genitori correvano in rifugio quando suonavano le sirene, tutt'ora in paese suonano le campane a morto (in modo diverso tra donne e uomini) quando qualcuno viene a mancare e in alcuni paesi anche quando ci sono nascite, in passato suonavano le campane per avvisare di incendi e allagamenti, per convocare assemblee cittadine e quant'altro... 

E la privacy? Vogliamo le telecamere di sorveglianza per cercare di proteggere i nostri beni materiali ma non vogliamo che ci inquadrino, sottoscriviamo le carte fedeltà che tracciano anche quanti assorbenti ci sono nel pacchetto comprato 15 anni fa e ci consentono di avere qualche sconticino e ci lamentiamo se sul cellulare arriva una sirena?

Dai...

lunedì 18 settembre 2023

La verità è che non ti odio abbastanza

A volte mi sembra perfino di essere irrispettosa nei confronti degli autori, quando un libro di 300 e oltre pagine mi dura tra le mani qualche ora.

Stavolta è la storia di Lexi e di Eric ad appassionarmi.

La ventisettenne newyorkese si trova a dover gestire il repentino cambiamento di vita: da ricchissima e viziatissima fanciulla pressoché nullafacente a poveraccia con i soli vestiti addosso, anche se di lusso, il tutto causato dall'adoratissimo zio truffatore. Eric è invece un integerrimo agente dell'F.B.I. che indaga sulla truffa finanziaria che ha coinvolto la società d'investimenti Sloan. Il bandolo della matassa è intricatissimo ma solo l'acume dell'apparentemente svampita Lexi aiuterà il baldo giovane a risolvere il caso. Ovviamente, accanto al mistero, corre la storia d'odio e d'amore tra i due, con colpi di scena e coincidenze non da poco. Il lieto fine è assicurato.


Cosa leggerò ora?

domenica 17 settembre 2023

Con calma

Questa fine dell'estate prosegue lenta, senza fretta, il cellulare spesso spento o scollegato, dimenticato qua e là, senza la frenesia del dover fare ma del voler fare.

Stamattina la colazione sul balcone, l'autunno che manda i suoi segnali, la temperatura non più insopportabile, gli alberi davanti a casa che ingialliscono a vista d'occhio, la felpa che copre il pigiama e il tea che fuma per lo sbalzo di temperatura, la marmellata spalmata al velo ma fin nel più piccolo ancolo delle due fette biscottate, la dieta che non fa effetto ma fa niente, il libro che mi prende fin l'ultima pagina, le piante che continuano imperterrite a fiorire, i punti che riempiono la tela, il caffè che si raffredda nella tazzina.


 

Sono cambiata dentro, un po' più menefreghista ma in senso buono, sicuramente egoista agli occhi di qualcuno perché vengo io prima degli altri, non di tutti ma di tanti.

sabato 16 settembre 2023

Ultimo giro

La casella n. 37 coincide con "l'ultimo giro" di caselle, visto il procedere a spirale, settimana dopo settimana:


 Il tempo decisamente vola...

venerdì 15 settembre 2023

Una piccola formalità

Rachele ha tutto: il fidanzato storico dalle superiori, un lavoro che le piace in una rivista di moda e attualità, un appartamento a Milano che condivide col fidanzato, in affitto ma che sogna di comprare, due genitori che l'adorano. Poi arriva l'eredità. Piena di se e di ma. Da parte di uno zio che ha visto una volta sola nella vita e di cui non ha ricordi. Che poi le arriva perché il padre rinuncia e vorrebbe fortemente che anche lei facesse lo stesso. 

E contemporaneamente all'eredità, altri cambiamenti arrivano nella tranquilla vita di Rachele. Anzi, scossoni. Dall'apparente tranquillità famigliare escono misteri che piano piano si svelano, ma non del tutto, nel corso del libro, la storia con Alessio giunge al capolinea ma contemporaneamente Rachele entra vorticosamente in una non relazione, cambia anche l'assetto lavorativo.

Le pagine sono scorse velocemente, lo stile di Alessia Gazzola è attuale e coinvolgente, probabilmente perché lo scrivere in prima persona fa sentire il lettore il protagonista. 

Potrebbe essere il primo libro di una serie ma potrebbe finire lì, con la giusta dose di misteri svelati ma anche con lo stimolo per immaginare nuovi sviluppi. 

E un aggancio alla precedente trilogia di Costanza.

Ieri sera sono stata alla presentazione, come sempre organizzata da Marzia, titolare della libreria Lagiratempo di Nerviano, nel loggiato di una splendida villa del paese, Villa Piazzi, presentazione affollatissima e con l'autrice sempre disponibile e pimpante nonostante fosse al quarto appuntamento pomeridiano (bello avere 35 anni!). Non potevano mancare dedica e selfie!





Ovviamente la presentazione non mi è servita per decidere se comprare il libro, lo avevo finito la notte precedente!