martedì 6 giugno 2023

Di inflazione e crisi economiche

La contrattazione nazionale è stata "sospesa" non in attesa della convalida delle assemblee dei lavoratori ma in attesa di qualcosa, su istanza della controparte datoriale (l'ABI). Con essa, l'aumento degli stipendi per contrastare l'inflazione.

Intanto il tasso annuo del mio mutuo è passato in 12 mesi dallo 0,50% al 3,205%, con un aumento del 541%.

Sabato sono andata a fare la spesa e il panetto di burro che compro da anni è passato da 2,49 euro a 3,49. Tanto per dirne una. Però i buoni pasto non me li danno se lavoro da casa (pagando la luce e il collegamento telefonico e la carta igienica, l'acqua e il sapone per quelle volte che vado in bagno durante l'orario di lavoro, tanto per dirne una).

Non è che andando negli hard discount si risparmi poi così tanto, il latte, il pane, la pasta costa lo stesso prezzo della grande distribuzione, facendo un po' di attenzione alle offerte.

L'unica è non mangiare, perché anche facendo la dieta disposta dalla dietologa mi impone di mangiare cose specifiche e quantità specifiche che mi fanno sprecare un sacco di cibo.

Meno male che nonostante tutto ho ancora un buon stipendio.

lunedì 5 giugno 2023

Esprimi un desiderio

Il ricamo era finito da qualche giorno e svolazzava dal bracciolo di un divano all'altro.

Poi ho aperto una delle scatole contenenti supporti di vario genere in attesa di essere utilizzati e ho trovato un piccolo quaderno con la copertina sberluccicante. E il ricamo con la fatina l'ha arricchita:

Il piccolo diario ha anche una sovracoperta di plastica, perfetta per proteggere la tela, con stampato il motto "non diventare un uomo di successo ma piuttosto prova a diventare un uomo di valore". Ero tentata di provare a cancellarlo, solo per non "offuscare" il ricamo ma è troppo bello e quindi rimane.
 

domenica 4 giugno 2023

Che fatica!

Arriva marzo e con lui il cud. Arriva aprile e con lui la dichiarazione precompilata. Arriva maggio e non si ferma.

Arriva giugno e ti ci devi dedicare, perché prima lo fai e prima ti rimborsano.

Ogni anno è la stessa storia ma no, non lo è, perché hanno cambiato la regoletta, aggiunto la postilla, messo un limite.

Certo, c'è il precompilato, sia del 730 che dell'ISEE, che se non lo fai e non lo rinnovi per tempo, e il tempo è già scaduto, perdi soldini che difficilmente riprenderai, ma per entrare devi fare la doppia autenticazione e ti serve il cellulare ma hai perso la password o è scaduta e l'impronta non te la legge al primo colpo e al secondo ti blocca per troppi tentativi (due?!) e poi ti serve la certificazione degli interessi del mutuo perché è precompilato ma mica tutto. Che poi sugli interessi del mutuo ci paghi l'IRPEF perché è considerato un fringe benefit anche se il tasso che ti applicano è inspiegabilmente più alto di quello che viene fatto pagare ai non dipendenti. Poi mancano le erogazioni liberali a favore della scuola di tuo figlio ma ti devi ricordare di metterne il 50% perché hai l'affido condiviso, stessa cosa per l'iscrizione universitaria dell'altro. Poi ci sono gli scontrini farmaceutici detraibili e quelli no, la fattura del reggiseno post operatorio, che sono altri eurini detraibili che ti fanno tornare indietro qualche decina di tasse pagate, le ricevute dei mezzi di trasporto.... Insomma, precompilata una cippalippa, diciamo preco, al 50%

E per l'ISEE devi acquisire la DSU dei figli ormai maggiorenni e poi potrai andare avanti e cercare la ricevuta del mutuo di un anno e mezzo prima per inserire il debito residuto, controllare la targa della macchina e, e, e... anche qui siamo al preco, al 50, toh, diamoglielo buono, al 60% (e zittisci i figli che nel frattempo vogliono sapere perché vuoi la loro tessera sanitaria, tu che li sfami e li lavi e stiri da oltre vent'anni!).

E niente, obiettivo di questa tre giorni senza i numeri lavorativi è liquidare i numeri fiscali.

N.B.: che poi, non mica così convinta che tutta 'sta tecnologia sia così d'aiuto...


sabato 3 giugno 2023

Due in uno


Concentrata su altre cose e solo marginalmente sui ricami, la scorsa settimana non avevo ricamato la tappa n. 21 del sal blackwork di Peppermint Purple.

Ieri pomeriggio ho recuperato quella e ricamata quella pubblicata mercoledì, all'ombra di un albero in un parco di Passirana, in compagnia di Barbara e Laura e tante chiacchiere:

 

 Non fatevi ingannare dalla foto, ogni quadretto misura 2,2 x 2,2 centimetri perché sto usando un lino 40 count, 16 fili per centimetro, della Zweigart.

Ovviamente non poteva andare tutto liscio e quando sono arrivata a "chiudere" il primo riquadro in basso a sinistra, mi sono accorta che avevo spostato l'attacco di un filo troppo in basso, così ho dovuto disfare tutto.

E ora via con altri ricami, che sono in ritardo su tutto, a partire dai regali di Natale.

venerdì 2 giugno 2023

Sullo scoccare della mezzanotte...

... ho messo l'ultimo punto scritto, uno dei fiocchetti sui pacchetti regalo, della tappa del mio sal maestoso:


Non mancava tantissimo, mercoledì sera, ma comunque ieri ho ricamato abbastanza, perché la bellezza di questo lavoro sta nei dettagli, nei cambi di colore anche per pochi punti, nelle sfumature di verde che si susseguono sugli esili rami.

Ora  via, devo recuperare il tempo e gli arretrati.

giovedì 1 giugno 2023

La maestosa tappa di giugno

Giro di boa effettuato perché sono previste dieci tappe, eccoci ai rami che "faremo crescere" nel mese di giugno:

Stavolta sono tre rami, belli pieni, e i relativi addobbi.

Appuntamento al 30 giugno per vedere insieme gli avanzamenti.

mercoledì 31 maggio 2023

Gli alberi di maggio

 Eccoci giunte alla carrellata di maggio degli stupendi e maestosi alberi di Natale.

Iniziamo dalla superveloce Liliana:

Seguita a ruota da Cesy:



Annalisa c'è:

Francesca, che mette davvero in evidenza la bellezza del ricamo:

Feli non è riuscita a finire la tappa:
E nemmeno io sono arrivata alla fine, anche se manca poco:
Appuntamento a domani per la nuova tappa.

martedì 30 maggio 2023

Numeri e pensieri

Sono talmente sommersa dai numeri lavorativi che quelli del ricamo sono passati in secondo, terzo, quarto piano.

L'unica cosa che mi tranquillizza è qualche partita a sudoku. Che sempre di numeri è fatto.

Faccio il conto alla rovescia per il prossimo intervento e conto i giorni che mancano.

Guardo i fili da ricamo che dovrei usare per l'albero di Natale e per il quinto mai più madame la fee fermo da due mesi e conto quanto manca a Natale.

Niente, devo trovare qualcosa che fermi la mia testa e mi consenta di non contare, invano, le pecore nelle notti insonni.

domenica 28 maggio 2023

E sempre a proposito di piante

13 mesi e 3 giorni fa il mio amico Paolo è venuto a trovarmi durante la convalescenza post operatoria e invece di una meringata (ilari ricordi di quasi 30 anni fa!), mi ha portato un'orchidea.

Ieri ho assistito in diretta allo sbocciare dei fiori.

Ore 12.22

Ore 19 circa:
E questo pomeriggio:
Il fiore in questione è quello in secondo piano, un po' nascosto. Ma già un terzo si sta preparando. 

È il secondo ramo che fiorisce in questa primavera. 
Tra il calore del PC e la luce della finestra, ha trovato il suo habitat?

sabato 27 maggio 2023

Autoctone?

Ci avevo piantato le viole del pensiero a metà inverno. 

Tra un'erba spontanea e l'altra, portate dal vento o dagli uccelli, rispunta una petunia dello scorso anno

Sarà il caso che dia una sistemata ai vasi, se voglio un bel balcone fiorito.