In casa è arrivata la fibra. I ragazzi stanno discutendo su dove deve essere collocato il router per la miglior linea per tutti. Io non ne voglio sapere, mi basta che vadano le due tv, sky, il pc aziendale e quello personale.
Il giorno dopo guasto, un'ora senza linea. Il ventenne guardava curioso il Sirio Sip collegato al router (i cordless sono agonizzanti e funzionano una volta sì e quattro volte no, nonostante abbia cambiato le pile ricaricabili): "Faccio prima il numero e poi alzo la cornetta?" "No, prima alzi e poi fai il numero" "E poi?" "Aspetti che rispondano" "Ma non devo schiacciare niente?" "No" "Ma dove prende l'energia?" "Boh..." "Posso aprirlo?" "..." (il mio sguardo era uguale a "se lo fai, come ti ho fatto, ti disfo") "Quindi se manca la luce funziona lo stesso!" "..." "Ah, no, è collegato al router, solo se avessimo il vecchio collegamento col doppino e l'adsl."
I ragazzi sono tecnologici ma con certi aggeggi non se la cavano. Come l'accendigas piezoelettrico che ho da 38 e passa anni e che per loro rimane un mistero.
O forse sono io che sono riuscita a stare al passo coi tempi?
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti anonimi non sono permessi e pertanto, se effettuati, verranno considerati spam.