Stasera a tavola si parlava dei cinque quesiti referendari.
I ragazzi non hanno nemmeno preso in considerazione l'ipotesi di non andare ai seggi. Anche se magari andranno al mare.
Perché è ora di manifestare le proprie idee, perché non è difficile rispondere sì o no a una domanda facile. E se ci sono lati non chiari, basta informarsi. Astenersi, consegnare la scheda non compilata, non ritirarla o pasticciarla sono tutti modo per rendersi "irresponsabili" delle proprie azioni ma questa irresponsabilità ha comunque un peso che non è esprimere il proprio parere ma delegare agli altri. Magari quegli stessi altri che non ci vanno a genio.
80 anni fa un referendum servì a cambiare l'Italia, a mio avviso in meglio.
Ora non torniamo indietro, vanificando uno dei pochi strumenti che abbiamo a disposizione per cambiare le cose legalmente e senza violenza. Non è non recandosi ai seggi che si esprime la propria contrarietà ma semmai tracciando una X sul no. Altrimenti è lavarsene le mani.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti anonimi non sono permessi e pertanto, se effettuati, verranno considerati spam.