mercoledì 22 febbraio 2023

Sto cercando di iniziare una dieta

 


Ok, pensavo di esserci con la testa ma non ne sono più così sicura. E ho la sensazione di non riuscire a farmi capire. O di non essere ascoltata.

Se dico no ai legumi, penso che sia un no. Eppure nel piano ci trovo almeno una zuppa di legumi, un carpaccio di lupini (che mi risultano essere fave, quindi legumi), fagiolini (va beh, questi li tollero in quantità limitate).

L'altro problema sono le quantità. Minime. Per esempio, 100 g di ricotta fresca per condire la pasta. Dove li compro, 100 g di ricotta fresca? Che poi è un cucchiaio. Prendo quella in scatoletta, ok. Ma le confezioni sono da 250 g e dopo una settimana i 150 g avanzati si buttano. 

Frutta e verdura. Un frutto diverso a ogni pasto. 100 o 150 g. Ananas. E che ne faccio di quello che avanza? Mele, una mela che ho comprato pesa 250 g. Che ne faccio dell'altra metà?

Non è che tutto si possa congelare. E già a farmi una zuppa da 80 g vuol dire congelare altre 4 porzioni, visto anche i tempi di preparazione.

Oltretutto tra poco più di un mese potrei anche tornare a lavorare in presenza e certo una pasta con la ricotta cotta la sera prima sarà uno schifo (ovviamente 60 g di pasta integrale).

Va beh. Ci riprovo. Anche se la mia convinzione sta scemando.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti anonimi non sono permessi e pertanto, se effettuati, verranno considerati spam.