giovedì 13 novembre 2025

Spam, truffe e registro delle opposizioni

Qualche mese fa, qualcuno dichiarava a squarciagola che avrebbero messo uno stop alle telefonate moleste dei call center, da fissi e da cellulari, su fissi e cellulari.
Io non vedo questo miglioramento. Anzi. 
L'altro ieri mi chiama uno presentandosi come ufficio commerciale di una paytv e mi spiega che a breve scadrà la mia offerta, che potrà essere prorogata se avessi aderito all'inserimento di un nuovo pacchetto o al cambio di operatore telefonico. 
Se ne occupa mio figlio, al momento assente fino a sera e ci lasciamo con un appuntamento telefonico per il giorno successivo.
Ne parlo con l'esperto di tariffe e mi dice che la nostra offerta scade tra 8 mesi e che non c'è traccia della promozione sul sito.
Quando l'operatore mi richiama, dico che non sono interessata. Inizia ad alzare la voce e a diventare prepotente, dichiarando che gli sconti sarebbero terminati di qui a quindici giorni e che avrei perso tutti i vantaggi. Quando ho risposto che avevo controllato e che la mia tariffa sarebbe scaduta a metà del prossimo anno, prima ancora di concludere la frase, ha interrotto bruscamente la linea.
Oggi mi ha chiamata una delle Onlus che sostengo da anni per chiedere un contributo straordinario rispetto a quanto versato regolarmente e la persona, molto professionalmente e gentilmente, mi stava illustrando quale sarebbe stata la destinazione del finanziamento. Quando l'ho interrotta spiegando le motivazioni del mio diniego, ha capito, abbiamo scambiato due parole e ci siamo augurate buona giornata vicendevolmente.
Ora, il primo commerciale non ha azzeccato nemmeno un congiuntivo e un condizionale nemmeno per sbaglio e ha interrotto bruscamente la conversazione, la seconda ha mostrato competenza ed empatia.
Care compagnie, anche quando vi appoggiate a call center esterni, valutate chi sta chiamando perché io sono della vecchia guardia.
E un grazie può fare la differenza.


Nessun commento:

Posta un commento

I commenti anonimi non sono permessi e pertanto, se effettuati, verranno considerati spam.