giovedì 6 febbraio 2025

Lezioni di archeotecnologia

Per un problema di cottura dei pizzoccheri, l'altra sera ho dovuto staccare la spina del piano di cottura, quell'alimentazione  che consente l'accensione della fiamma del gas girando e schiacciando la manopola (sì, lo so, bisogna andare verso i piani a induzione ma anche no...). 

Il mio piano B consiste nell' uso del mio "vecchio" accendi gas piezoelettrico, che non si scarica mai:

Il fatto è che i miei figli sono tecnologicamente avanzati ma mal digeriscono quelle forme che loro considerano superate.

E così sono scattate le lezioni per l'uso dello strumento in assenza di alimentazione elettrica.

Niente da fare, con il ventiduenne ho qualche speranza, avendo affrontato l'argomento da un punto di vista strutturale (arco voltaico, eccetera), il quasi ventenne invece ha studiato un suo piano B: cosa cucinarsi nel microonde o in forno.

Ovviamente ho ignorato la loro richiesta di comprare un accendigas con la fiammella.


Nessun commento:

Posta un commento

I commenti anonimi non sono permessi e pertanto, se effettuati, verranno considerati spam.