domenica 2 novembre 2025

Cara amica ti scrivo

Una volta si potevano anche spedire, ora no. Ma io non le spedirei nemmeno come si faceva una volta, francobolli, timbro e via, che già la posta imbustata fatica ad arrivare. Puntuale, poi...

Però è un bellissimo modo per utilizzare i ricami.

E ieri sono andata a vedere una mostra a Cesano Boscone dove c'erano più di 500 cartoline ricamate, alcune anche con l'annullo regolare.

Le cartoline erano suddivise per temi, dal ricordo delle vacanze o del luogo dove si vive alle stagioni, dai fiori al Natale. Eccone alcune, che mettere le foto di tutte, anche se da lontano, diventa fin noioso:





La maggior parte sono collezioni private prestate per l'occasione ma sono sempre il frutto di un grandissimo lavoro di pazienza e meticolosità, troppo spesso sottovalutato.

A parte il giochino "questo schema l'ho ricamato anche io" (detto da me almeno una quindicina di volte), come sempre è stata l'occasione per avere nuove idee e per incontrare anche volti amici.
P.s.: c'era anche una ricamata da me.

sabato 1 novembre 2025

La selva a novembre

Visto che saremo per la maggior parte prese a preparare i regali di Natale, a novembre ci aspetta un albero che spero non dia problemi, visto che è piccolino, il penultimo sulla destra:


 E come sempre, appuntamento a fine mese per la splendida carrellata finale!

venerdì 31 ottobre 2025

Le selve di ottobre

I ricami si allungano un po' di qua e un po' di là, a riempire le tele sempre più spettacolari.

Iniziamo da quella della velocissima Barbara:

A seguire quella di Serena:
Quella di Felicita:

E quello di Erica, che ha recuperato tutti gli arretrati:

Manca la foto di Cesy, che ha inviato la mail vuota (mica invocherai la privacy dopo tanti sal insieme? ahahah).

Ecco la mia, già vista qualche giorno fa: 

Ma ripropongo anche le tre Miss Tappa 10, foto scattata in occasione della giornata di ricamo organizzata a Mergozzo a cui partecipava anche il disegnatore di questo stupendo schema, Renato Parolin:


 Ora vi rendete davvero conto di quanto siano grandi questi ricami!

Appuntamento a domani per la nuova tappa. 

giovedì 30 ottobre 2025

Non chiamatemi Jessica Fletcher

Alice Guerra è tornata e anche stavolta inciampa in uno, anzi, in tanti misteri nella sua Mestre.

Alla zia Rosanna è sparito un chilo di bovoletti (lumachine), alla Chiaretta il diario, a due delle maranteghe le foto più care e soprattutto è sparita la Gioconda. Sì, proprio quella tavoletta su cui una misteriosa signora sorride in modo enigmatico.

A indagare su questo importante e sconvolgente furto c'è ancora una volta il commissario Salvatore Lo Cascio, inconcepibilmente attratto dalla sgangherata influencer veneta, dalla quale vuole fuggire a gambe levate. 

Nel frattempo, da Miami arriva l'amica di vecchia data Vespasiana, che cerca un posto dove andare e così si ricorda di Alice.

Tra borse di Chanel e Fiat Punto scassare, tra Vespasiana e la zia Rosanna, tra passioni reciproche e fughe, secondo me questo libro è molto più bello del primo.

Surreale al massimo, le battute in veneto che non avevo problemi a capire, la storia da Alice e Salvatore, l'invadenza affettuosa di Vespasiana, le circa 300 pagine sono volate in leggerezza.

Se volete passare qualche ora divertente, leggetelo.


mercoledì 29 ottobre 2025

A volte ritornano

Anche i vecchi amori


 Tra gli acquisti di sabato, un gomitolone di acrilico multicolore mi aveva ispirata.

Ho tirato fuori i ferri da maglia:

e li ho riordinati perché erano spaiati come calzini (lo sono ancora ma meno), scelto un punto traforato sulla mia personale pietra militare e maestro di punti (classe 1984)
e dato il via a uno sciarpone o quel che diverrà.

martedì 28 ottobre 2025

Agevolazioni

Un par di palle.

Ho fatto l'abbonamento del treno da Vanzago a Busto Arsizio, sarà una tratta intorno ai 15 km.

Mensile senza agevolazioni per under 26 (che ci sono se si va verso Milano, 25 km), 44 euro.

Detrazioni fiscali 250 euro l'anno. Per nucleo famigliare.

Bell'incentivo per usare i mezzi pubblici. 

Una presa per i fondelli.

lunedì 27 ottobre 2025

Crack!

No, non la droga ma il suono onomatopeico di qualcosa che si rompe.

Nel mio caso, la gamba del carrellino su cui poggia la TV in camera mia, presa al volo prima che scivolasse per terra.

Vinavil, morse, un giro di fil di ferro a tenere il legno e sta di nuovo su.

Età? 21 anni, bene ma non benissimo, anche un'altra gamba intorno alle rotelle si sta creando, inizierò a cercare qualcosa per sostituirlo.

domenica 26 ottobre 2025

Houl

Da un po', ma proprio poco, ho capito che mostrare quello che si è acquistato e che una volta si chiamava svuota spesa, ora viene internazionalmente definito houl. 

Il mio, sotto il tag acquisti, è una, anzi due foto e proviene da due negozi che furoreggiano sui social, soprattutto il secondo: Tedi e Action.

In rigoroso ordine, uno la mattina e uno il pomeriggio, gli acquisti:

Alla domanda "che cosa ne faccio" la risposta è stata "perdo tempo e forse anche soldi".
Qualcosa è necessario, qualcosa è già in corso di utilizzo, il resto aspetto che mi vengano le idee giuste.


sabato 25 ottobre 2025

7-7-2007

Leggere un libro di Antonio Manzini che ha per protagonista Rocco Falcone e non visualizzarlo con il volto di Marco Giallini è impossibile.

Questo credo sia il primo della serie, almeno in ordine di storia.

Rocco è ad Aosta ma un lungo flashback lo riporta a Roma, dove vive con la moglie Marina, ancora viva. Incappa nella morte di un ventenne, ritrovato in una cava, dov'è accorda la stampa e tra la stampa c'è anche il padre del ragazzo.

Da qui si dipana la storia che porta al mondo della droga, dell'antiquariato, del falso artigianato, di ragazzi morti, di vendette finite male fino alla morte di Marina e a Rocco che si ritrova ad Aosta.

Per me non è stato un libro facile, anche se la voglia di scoprire il colpevole e di conoscere la storia che poi ho amato in TV era tanta, di capire come e soprattutto perché è morta Marina.

Ci sono anche Caterina e Pierron, Schiavone è sempre stato politicamente scorretto, non certo un poliziotto integerrimo, coerente con se stesso.

Comunque è un libro che ho amato e che consiglio di leggere.


venerdì 24 ottobre 2025

Piccoli decori

Devo ancora incollare il feltro sul retro e passare un nastrino ma intanto sono ricamati: