giovedì 2 ottobre 2025

Vamos!

Ieri sera ho ripreso le lezioni di tango argentino.

Gruppo ampliato, maestri pazienti, io la solita balena da due scarpe sinistre. Però mi diverto e mi fa stare bene, oltre a lavorare con muscoletti sconosciuti.

Per chi della zona volesse aggregarsi, a Mesero il mercoledì sera, dalle 21 alle 22, senza problemi di livello 



mercoledì 1 ottobre 2025

La selva di Ries a ottobre

Nuovo mese, nuova tappa. Stavolta ci spostiamo sul lato sinistro e ricamiamo l'albero fino all'inizio del tronco di quello successivo:

Come sempre, appuntamento alla fine del mese per ammirare i progressi delle partecipanti!

martedì 30 settembre 2025

Le selve di settembre

Eccoci qui con la carrellata finale per questo mese dal tempo ballerino, che ci ha portato dal caldo torrido al freddo autunnale.

Iniziamo con la selva di Barbara:

Quella di Felicita:
Quella di Cesarina:

Quella di Serena, che sottolinea di arrivare sul filo del rasoio ma arriva:

 

E infine la mia, che avete già visto:

Erica è ancora ferma per motivi personali ma ci raggiungerà appena possibile.

Intanto appuntamento a domani con la nuova tappa! 

lunedì 29 settembre 2025

Cuori, fiocchi e cornicetta

Con poca voglia di ricamare per vari motivi, la testa altrove, gli occhi spesso stanchi, ieri ho portato a termine la tappa del sal natalizio di Madame la Fee (il mio sesto "mai più Madame la Fee"):

Occhio e croce sono a metà (ma è la metà facile!):

Prima di passare al prossimo blocco, però, devo dedicarmi ad altri ricami.


domenica 28 settembre 2025

È stata tutta vita

In questo terzo libro, Valentina Mastroianni racconta, ripercorre con dolcezza e dolore gli ultimi momenti del biondo di casa, Cesare, detto Cece, fino al suo ultimo respiro e oltre.

Le angosce e il dolore di una madre, ma anche di un padre e dei fratelli, impotente davanti alla bestia che si sta portando via il terzogenito, la dignità e la tenacia di un bambino che non ha avuto modo di vivere come i suoi coetanei ma che, al contempo, ha dato lezioni di vita a tutti e che continuerà a darle per il tramite delle testimonianze che Valentina porta avanti.

Per non dimenticare quanta grandezza ci può essere in un piccolo uomo, per imparare a essere empatici e solidali, a non guardare a noi stessi, ai nostri capricci ed egoismi.

Grazie.



sabato 27 settembre 2025

Infrastruttura tecnologica

Terzo giorno senza internet e senza telefono fisso.

Il cellulare prende sempre pochino.

Ci si abitua bene, alle comodità, a scegliere cosa guardare in streaming e a mettere in pausa per andare in bagno o preparare la cena.

Da settimane in paese abbiamo interruzioni di linea ma mai così a lungo. Pare che prima del 29 non si possa riparare. Ma il 29, come tutti i giorni, ha anche 24 ore. 

È quando ti manca che dai il valore alle cose. 

venerdì 19 settembre 2025

Gnomo "marocchino"

A parte qualche punto dato nella piscina del resort dove abbiamo cenato con la speranza (fallita) di vedere tramonto e stelle nel deserto, l'ho ricamato tutto sul pullman durante i vari trasferimenti:

Devo iniziare seriamente a pensare al confezionamento di questi schemi.

martedì 16 settembre 2025

Uno gnomo in pullman

Se il tragitto è lungo, perché non provarci?

Non è detto che lo finisca in vacanza ma un po' l'ho fatto.

lunedì 15 settembre 2025

Scandalo a Hollywood

Felicia Kingsley colpisce ancora e anche stavolta i protagonisti passano dallo stato di acerrimi nemici ai tempi dell'università a coppia nella vita e nel lavoro.

Hayden si occupa di gossip "serio", Sofia vuole seguire inchieste su argomenti sociali ma il suo direttore la dirotta sui pettegolezzi della città.

I due si ritrovano dopo anni, una rivalità mai sopita che però, forse, non è rivalità ma sentimenti tenuti a bada anche dalle differenze di classe sociale.

Tutto è bene quel che finisce bene, ma non benissimo, con Sofia che fa il salto di qualità e Hayden che cambia la propria vita.

Molto attuale l'argomento dell'inchiesta che ha unito i due protagonisti, la storia di sviluppa tra Hollywood e dintorni, tra litigate e churros, tra truffe e incendio.

Scrittura scorrevole, ogni capitolo ha per protagonista uno dei due, alternandosi e descrivendo il suo punto di vista. 

Non ho spoilerato gli ultimi capitoli e ho faticato a finirli a tarda notte perché "me calava la palpebra".

Però "le tende ricamate all'uncinetto" non si può proprio leggere!



Ora chissà quanto devo aspettare il prossimo libro di Zia Felicia.


domenica 14 settembre 2025

Tempesta alla Villa delle Stoffe

Ho finito di divorare il sesto e ultimo volume della saga di Anne Jacobs ormai una settimana e passa fa.
Marie vive ancora in America col figlio Leo, emigrata con la speranza di salvare la vita e la fabbrica di Paul.
La figlia è impegnata begli studi di aeronautica a Monaco ma su di lei incombono le origini ebree.
La fabbrica Mesner però cade nelle mani naziste grazie anche all'ex socio di Paul, convinto che la guerra sarà a favore di Hitler.
La storia comincia prima dell'inizio della seconda guerra mondiale e termina in concomitanza con l'occupazione americana e russa dell'ex Germania di Hitler, senza arrivare ancora alla spartizione dei territori.
Questo sesto volume è quello che ho sentito di più, anche perché molte storie mi ricordavano quelle sentite da mia mamma e da mia nonna, che ho riletto nel libretto scritto da mio zio in ricordo di mio nonno morto in guerra.
Le bombe, i rifugi antiaerei, le sirene, le perquisizioni naziste, i campi di sterminio,... Cose ormai lontane e che stiamo dimenticando perché i nostri nonni sono morti e spesso anche i nostri genitori o erano poco più che bambini o addirittura non erano ancora nati.
Ma le vicende degli abitanti, signori e personale della Villa, continuano a intrecciarsi e a rendere appassionante questa saga.